limportante_banner-ok

Sanità pubblica, una battaglia di tutti

Liste d’attesa insostenibili. La fuga di medici e infermieri e la carenza di medici di base. I distretti svuotati e indeboliti, così come i Consultori, i servizi di Salute mentale e alle Dipendenze. Lo scollamento tra sanità e sociale. La crescente ì spinta alle privatizzazioni di reparti e di interi ospedali. La mancanza di trasparenza…

fillea-marega-faidutti-4x3

Fillea Fvg, una donna al timone

Cambio ai vertici regionali della Fillea, la categoria Cgil che rappresenta i lavoratori del legno, delle costruzioni e dei settori collegati. La nuova segretaria generale è Elisabetta Faidutti, eletta dall’assemblea generale riunitasi questa mattina alla Case della pietra di Aurisina, alla presenza del leader della Cgil Friuli Venezia Giulia Michele Piga e di Maurizio Maurizi,…

legno

Cassa integrazione, forte crescita nel legno-arredo

Sono state quasi 16 milioni le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate dall’Inps in Friuli Venezia Giulia nel corso del 2024. Per l’esattezza sono state 15 milioni e 772mila, il 7% in più rispetto alle 14 milioni e 805mila ore autorizzate nel 2023. In termini numerici le richieste ammontano a quasi 1 milione di ore…

edilizia_operaio-1

Edilizia, raggiunta l’intesa sul rinnovo del contratto

I sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e parti datoriali Ance, Legacoop, Confcooperative e Agci, hanno rinnovato la parte salariale del contratto collettivo nazionale di lavoro industria e cooperative dell’edilizia. Il contratto interessa oltre un milione di addetti. L’aumento salariale al secondo livello (operaio qualificato) è pari a 210,60 euro, diviso in tre tranche: 93,60…

sciopero gruppo 3

Sciopero generale: grande adesione in piazza e nelle fabbriche

Adesione massiccia in tutta la regione, con punte dell’80 e addirittura il 100 per cento in alcune realtà. Questi i primi riscontri dello sciopero generale di oggi indetto da Cgil e Uil, che coinvolge per l’intera giornata tutto il lavoro pubblico e privato.Affollatissima sin da subito la manifestazione regionale che si è tenuta a Pordenone,…

2024-04-11-scioperi11_aprile-viasabbadini02

29 novembre, sciopero contro la manovra: corteo a Pordenone

Si terrà a Pordenone la manifestazione regionale indetta da Cgil e Uil del Friuli Venezia Giulia in occasione dello sciopero generale di venerdì 29 novembre, che coinvolgerà per l’intera giornata tutto il lavoro pubblico e privato. In regione sarà interessata quindi una platea complessiva di circa 400mila lavoratori dipendenti, dal manifatturiero ai servizi, dalla sanità…

Sto caricando gli articoli...

Settori e contratti

Enti bilaterali

Previdenza e sanità integrativa

Continua

Verità per Giulio Regeni

Continua