Archivio news
-
Costruzioni, la situazione in Fvg
Continua anche nel 2023 il recupero del settore delle costruzioni, in crescita costante da sette anni, dopo la grande recessione che si era abbattuta sull’edilizia a partire dal 2009. I dati delle…
Novembre 6, 2023 -
«Superbonus, una proroga per i condomini»
Individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia di cantieri che, anche in virtù del caos normativo, non riusciranno a terminare i lavori del superbonus nei condomini entro l’imminente scadenza del 31…
Novembre 2, 2023 -
La Via Maestra, immagini dalla capitale
Sul sito della Cgil regionale le fotografie del corteo e del comizio finale in piazza San Giovanni
Ottobre 8, 2023 -
In mille dal Fvg a Roma per lavoro, riforme e sanità
«Quella di domani non sarà soltanto la voce dei lavoratori e dei pensionati, ma di tutta quella parte della società civile che fa capo alle associazioni che hanno promosso assieme alla Cgil…
Ottobre 6, 2023 -
Cadute dall’alto: servono prevenzione, formazione e più controlli
In seguito alle numerose cadute dall’alto verificatesi nelle ultime settimane, che hanno causato la morte di tre persone, i sindacati delle costruzioni del Friuli Venezia Giulia si trovano a denunciare nuovamente la…
Agosto 2, 2023 -
Pordenone, stato di agitazione alla Licar di San Quirino
Stato di agitazione alla Licar International di San Quirino (Pordenone). Azienda che fa capo al gruppo Ilcam di Cormons (Gorizia), guidato dall’attuale presidente di Confindustraia Fvg Pierluigi Zamò. Ad annunciare l’avvio della…
Luglio 17, 2023 -
Lavoratori esteri in edilizia, vigilare sul rispetto delle norme Ue
Crescono i rischi di dumping salariale, sociale e contributivo legati al fenomeno del distacco transfrontaliero di lavoratori in edilizia. A denunciarlo è la Fillea Cgil del Friuli Venezia Giulia, che proprio sul…
Luglio 14, 2023 -
«Basta morti sul lavoro!». Presidio Cgil alla Fantoni
«Oggi è innanzitutto il momento del dolore e della solidarietà nei confronti della famiglia di Abdellatif Sabili. Solo gli accertamenti e le indagini in corso, infatti, potranno aiutarci a ricostruire quali sono…
Giugno 8, 2023 -
Lutto per la Cgil friulana: è morto Luciano Cossale
Si è spento ieri Luciano Cossale, sindacalista con un lungo curriculum in Cgil, iniziato nel settore dell’industria chimica. Guidò per diversi anni la Camera del Lavoro dell’Alto Friuli, a quei tempi separata…
Maggio 31, 2023 -
Un Primo Maggio di mobilitazione e di lotta
«Sulla tassazione dei redditi da lavoro serve una riforma strutturale, capace di far crescere il potere d’acquisto dei lavoratori e di dare una prospettiva di futuro ai giovani. Dal decreto del Governo,…
Maggio 1, 2023