Archivio news

    Sto caricando...
  • Pezzetta: «L’impennata degli infortuni mortali non è un fatto episodico»

    «Il sensibile aumento degli infortuni e la tragica impennata di quelli mortali non possono essere considerati fatti episodici, ma impongono a tutte le parti in causa, imprese, mondo del lavoro, istituzioni, una…

  • Sciopero generale, parla la parte del Paese più in difficoltà 

    «Oggi parla la parte del paese più in difficoltà , i precari che non arrivano a fine mese, i lavoratori sospesi tra lo spettro della disoccupazione e una pensione che si allontana, i…

  • Fisco, pensioni e lavoro: serve una finanziaria più giusta

    Insieme per una manovra finanziaria più giusta, che dia di più a chi ha di meno. Punta a questo obiettivo, da raggiungere attraverso misure concrete su fisco, pensioni e lavoro, lo sciopero…

  • Manovra deludente su fisco e pensioni. In 500 in piazza a Palmanova

    Poco per le pensioni, appena 600 milioni e una proposta come quota 102, giudicata irricevibile dai sindacati. Più risorse invece per ridurre la pressione fiscale, 8 miliardi nel 2022, ma con tante…

  • Pensioni, Sos Cgil: «Con gli attuali criteri assegni poveri per il 60% dei giovani»

    «L’avvio dei tavoli tecnici su fisco e pensioni annunciato questa settimana dal Governo è un’apertura importante nei confronti dei sindacati. Ma sono tavoli che dovranno portare risposte concrete alle richieste di Cgil,…

  • Attacco al sindacato, presìdi nelle sedi Cgil del Fvg

    «L’attacco squadrista subito ieri dalla sede della Cgil è un episodio che sconcerta anche per la sua brutalità , con la selvaggia distruzione di quadri, libri e altri atti di vandalismo. Gesti che…

  • Costruzioni, la sfida della legalità 

    Alla luce dei recenti episodi criminali avvenuti a Trieste, che hanno coinvolto lavoratori del comparto delle costruzioni, la Fillea Cgil del Friuli Venezia Giulia ritiene quanto mai necessario proseguire un percorso di…

  • Allarme materie prime, ripresa a rischio

    Filiera della casa nell’occhio del ciclone dei rincari e delle criticità  che caratterizzano sempre più il sistema delle forniture. Legno e costruzioni sono tra i settori più colpiti, con aumenti che per…

  • Preoccupa la crescita degli infortuni

    A spingere per un rafforzamento dei protocolli sulla sicurezza non è soltanto l’esigenza di contenere la quarta ondata della pandemia. Per Villiam Pezzetta, segretario generale della Cgil Fvg, «è indispensabile anche alzare…

  • Edilizia e mobile, risale l’occupazione

    Dal Messaggero Veneto (Economia) – Costruzioni, istruzione e manifattura: sono questi i settori a maggior richiamo di occupazione in Fvg, che segnano rispettivamente +52,8%, +75,8% e +38,9% rispetto allo scorso anno; alberghi…